Nurvast è un prodotto di Coohesion Pharma
+39 333 939 8245
info@nurvast.com

    • Home
      • Linea Nurvast
    • Acquista Nurvast
      • Carrello
      • Cassa
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
    0
    Login

    • Home
      • Linea Nurvast
    • Acquista Nurvast
      • Carrello
      • Cassa
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
    0
    Login
    Nurvast è un prodotto di Coohesion Pharma
    +39 0825 683 188
    +39 333 939 8245
    info@nurvast.com

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Home
      • Blog
      • Salute & benessere
      • Le bevande zuccherate aumentano il rischio di cancro?
      colesterolo basso
      Colesterolo basso: quali sono i pericoli?
      5 Luglio 2019
      noci nocciole mandorle afrodisiaci naturali
      Afrodisiaci naturali: la frutta secca ha un effetto Viagra
      19 Luglio 2019

      Le bevande zuccherate aumentano il rischio di cancro?

      12 Luglio 2019
      Categorie
      • Salute & benessere
      Tags
      bevande zuccherate

      Uno studio pubblicato sul British Medic Journal ha raccolto i dati di oltre 100mila persone.

      Esagerare con le bevande zuccherate non è mai una buona idea. Le ragioni sono molteplici: fanno ingrassare, danneggiano i denti, incrementano il rischio di diabete e portano ad altri effetti indesiderati per la salute. Una ricerca pubblicata sul British Medic Journal ha rilevato un altro motivo valido per cui sarebbe meglio ridurre il consumo di bibite dolci: potrebbero aumentare il rischio di cancro. Nell’elenco delle bevande poste sotto osservazione dai ricercatori si va dalle bibite gassate ai succhi di frutta, passando per le bibite dietetiche e le classiche bevande calde, tra cui tè e caffè zuccherati. 

      bevande zuccherate colorate

      Bevande zuccherate e rischio di cancro: lo studio

      Mathilde Touvier e la sua equipe del centro di ricerca di epidemiologia e statistica della Sorbonne Paris Cité e Inserm hanno osservato i dati di oltre 100mila persone, tutte sane all’inizio della ricerca. I soggetti hanno compilato dei questionari sulle rispettive abitudini alimentari. L’osservazione, iniziata il 2009 e terminata il 2017, ha posto l’attenzione sulla possibile correlazione tra consumo di bevande zuccherate e il rischio di cancro generale, della mammella, della prostata e del colon-retto.

      Nell’arco temporale di osservazione sono stati rilevati complessivamente 2193 casi di cancro, tra cui 693 casi di tumore al seno. I ricercatori hanno constatato, a livello statistico, un’associazione con il consumo di bibite dolci. Nello specifico, è emerso che un consumo di 100 millilitri in più a settimana di bevande zuccherate ha visto aumentare la probabilità di sviluppare un cancro di circa il 18%, fino a salire al 22% per il tumore alla mammella. Esito non valido per le bevande dietetiche e dolcificate per cui non è stata riscontrata alcuna correlazione statistica a differenza, invece, dei succhi di frutta e delle bibite gassate. 

      In attesa di ulteriori riscontri

      Sono gli stessi ricercatori ad invitare alla prudenza rispetto agli esiti ottenuti trattandosi di uno studio statistico, di mera osservazione dei dati, che non approfondisce su un’eventuale relazione diretta tra bevande zuccherate e cancro. Una delle ipotesi avanzate dagli esperti, infatti, fa riferimento a studi precedenti che hanno rilevato una correlazione diretta tra bibite zuccherate e malattie metaboliche. Quest’ultime, a loro volta, sono collegate al rischio di ammalarsi di cancro. 

      LEGGI ANCHE: Colesterolo alto e tumori: diversi studi confermano un possibile legame

      LEGGI ANCHE: Diabete di tipo 2: la dieta vegana fa bene

      Condividi
      0

      Post correlati

      colesterolo ldl sottoclasse b
      20 Novembre 2019

      Colesterolo LDL: è la sottoclasse B a rivelare i pericoli cardiovascolari


      Leggi di più
      vino rosso mani bicchieri
      2 Agosto 2019

      Ansia e depressione: il vino rosso fa bene all’umore


      Leggi di più
      caldo zanzare
      26 Luglio 2019

      Caldo e zanzare: alcuni suggerimenti utili


      Leggi di più

      Rispondi Annulla risposta

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      coohesion logo

      Coohesion Pharma è un’azienda italiana specializzata nello sviluppo e nella produzione di nutraceutici ed integratori, con sede a Mercogliano (Avellino).
      Chi Siamo

      Contatti

      Via Toledo, 156
      80134 Napoli (NA) – It​alia

       +39 333 939 8245

      info@nurvast.com

      Seguici

      Seguici sui nostri canali social per essere sempre aggiornato sulle novità in materia di salute e benessere.

      Facebook
      LinkedIn

      Mappa del sito

      • Home | Nurvast
      • Chi siamo
      • Negozio
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Contatti

      Link Utili

      Il Mio Account

      I Miei Ordini

      Password dimenticata

      Note Legali

      Privacy & Cookie

      Termini di utilizzo

      Condizioni di vendita

      Pagamenti

      Spedizioni

      Resi

      © Copyright 2018 Coohesion Pharma. Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini presenti sul sito. NURVAST è un marchio registrato di Coohesion Pharma Soc. Coop.va – P. Iva e C.F. 02890230648 – Iscrizione al Registro Imprese di Avellino con REA 190365 – Capitale sociale € 13.520.

      Website by LPdsgn.it
      0
      • Login
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai smarrito la tua password? Inserisci il tuo username o indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.