Nurvast è un prodotto di Coohesion Pharma
+39 333 939 8245
info@nurvast.com

    • Home
      • Linea Nurvast
    • Acquista Nurvast
      • Carrello
      • Cassa
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
    0
    Login

    • Home
      • Linea Nurvast
    • Acquista Nurvast
      • Carrello
      • Cassa
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
    0
    Login
    Nurvast è un prodotto di Coohesion Pharma
    +39 0825 683 188
    +39 333 939 8245
    info@nurvast.com

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Home
      • Blog
      • Salute & benessere
      • Caldo e zanzare: alcuni suggerimenti utili
      noci nocciole mandorle afrodisiaci naturali
      Afrodisiaci naturali: la frutta secca ha un effetto Viagra
      19 Luglio 2019
      vino rosso mani bicchieri
      Ansia e depressione: il vino rosso fa bene all’umore
      2 Agosto 2019

      Caldo e zanzare: alcuni suggerimenti utili

      26 Luglio 2019
      Categorie
      • Salute & benessere
      Tags
      caldo zanzare

      Alimentazione, abbigliamento e ad altri consigli: ecco come proteggersi dai “nemici” estivi.

      L’ondata di caldo che sta investendo l’Italia non tende a placarsi. Insofferenza e spossatezza sono soltanto alcuni degli effetti indesiderati dell’afa estiva, le insidie per la salute possono essere di entità ben più rilevante. Si passa da sintomi leggeri come edemi e crampi muscolari a manifestazioni più evidenti come congestione, disidratazione, stress da calore ed effetti sulla pressione arteriosa. In questo periodo dell’anno, ci sono alcune fasce di popolazione più a rischio: non solo anziani e bambini, l’alta temperatura diventa ostile anche per i soggetti maggiormente sottoposti al rischio di disidratazione come, ad esempio, chi lavora all’aria aperta o chi svolge attività fisica. 

      Non solo il sole, un’altra insidia altrettanto ricorrente nel periodo estivo è rappresentato dalle zanzare. Nel 2014 il fondatore di Microsoft, nonché uno degli uomini più ricchi del mondo, Bill Gates, li definì come “gli animali più pericolosi del mondo”. Le zanzare, infatti, sono i veicoli diretti, soprattutto in alcune zone del mondo, di una delle malattie che miete il maggior numero di vittime nel pianeta: la malaria. E se è vero che in Italia il binomio zanzare malaria è un problema marginale rispetto, ad esempio, all’Africa subsahariana, è altrettanto vero che l’ostilità di questi insetti resta invariata considerando che possono essere portatori di virus. Senza considerare un aspetto meno significativo ma tutto sommato importante: le zanzare danno fastidio. 

      Il caldo torrido e le zanzare, forse, rendono l’estate una stagione meno desiderabile. Per questo motivo, vi proponiamo una serie di suggerimenti e “trucchetti” per godervi in maniera più rilassata le vacanze estive.

      Caldo torrido: cosa fare?

      Dall’alimentazione all’abbigliamento, ecco alcuni consigli: 

      • Restare idratati: bere tanta acqua oppure aggiungere all’acqua alcuni elementi che possano contribuire al reintegro dei sali minerali come succo di limone e menta fresca. Resistere alla tentazione di bere bevande eccessivamente fredde per evitare rischi di shock termico.
      • Limitare l’esposizione ai raggi solari: fare attenzione soprattutto nelle fasce orarie centrali.
      • Mangiare frutta e verdura di stagione: angurie, carote, cetrioli, pesche e tutti gli alimenti vegetali ricchi di acqua, potassio, ferro e calcio.
      • Prediligere abiti in cotone e lino: un abbigliamento leggero assorbe meglio il sudore. Per affrontare i raggi solari, è consigliabile indossare cappelli bagnati, possibilmente di cotone. Evitare abiti con tessuto sintetico.  
      • Nessuno sforzo fisico all’aria aperta: l’attività fisica intensa, soprattutto nelle ore centrali, è da evitare.

      Zanzare: cosa le attrae?

      Sulle zanzare circolano svariate leggende metropolitane, soprattutto su cosa le attragga o meno. La storia del “sangue dolce” è molto ricorrente, ma priva di fondamenta scientifiche. Al contrario, invece, di altri elementi decisivi nella scelta delle “prede”:

      • l’acido lattico: le zanzare sono attratte dal sudore, a maggior ragione il sudore degli sportivi. Inoltre, durante l’attività fisica aumenta la temperatura corporea e si diventa irresistibili per le zanzare. Quindi, così come per i suggerimenti anti-caldo, evitare gli sforzi fisici può rappresentare una scelta vincente.
      • l’anidride carbonica: chi respira profondamente è oggetto di desiderio delle zanzare. Per questo motivo, in media, le persone in sovrappeso ricevono più morsi rispetto ai bambini. 
      • il gruppo sanguigno: le zanzare prediligono il gruppo 0, subito dopo il gruppo B e infine il gruppo A: è l’esito di uno studio condotto dal Pest Control Technology institute.
      • la birra: alcuni ricercatori francesi hanno ipotizzato che dipenda dalla escrezione di etanolo col sudore oppure, più semplicemente, dall’aumento della temperatura corporea, ma la vera motivazione non è ancora stata svelata.

      Alcuni suggerimenti anti-zanzare

      L’alimentazione può venire in soccorso. L’aglio, ad esempio, è la criptonite per tutti gli insetti. Non solo. Alimenti come frutta e verdura e, in generale, con alta concentrazione di vitamine B e vitamine C alterano la composizione chimica del sudore rendendolo meno appetibile per le zanzare. 

      Anche la citronella può essere utile allo scopo. Come riportato dalla FnomCeo, “questa sostanza tiene lontani gli insetti, ma occorre fare qualche precisazione. Se usiamo le candele all’olio di citronella, infatti, conviene non aspettarsi grandi risultati: sono efficaci solo nelle immediate vicinanze della candela e la loro utilità diminuisce ulteriormente con il vento. Lo stesso discorso vale per gli zampironi, che sono davvero efficaci contro le zanzare solo quando vengono usati in un ambiente chiuso. Questo tipo di utilizzo, però, è fortemente sconsigliato perché è noto che i fumi dello zampirone sono tutt’altro che salutari per gli esseri umani. Si stima, infatti, che un solo zampirone rilasci una quantità di particolato equivalente a quella di 75-137 sigarette. Per quanto riguarda, invece, i prodotti da applicare direttamente sulla pelle e i vestiti, il problema dell’olio di citronella è che evapora molto velocemente e quindi è necessario applicarlo molto spesso per non perdere la protezione”.

      LEGGI ANCHE: Mangiare poca frutta e verdura “uccide” milioni di persone

      LEGGI ANCHE: Integratori per il colesterolo: scegli Nurvast

      Condividi
      0

      Post correlati

      colesterolo ldl sottoclasse b
      20 Novembre 2019

      Colesterolo LDL: è la sottoclasse B a rivelare i pericoli cardiovascolari


      Leggi di più
      vino rosso mani bicchieri
      2 Agosto 2019

      Ansia e depressione: il vino rosso fa bene all’umore


      Leggi di più
      bevande zuccherate
      12 Luglio 2019

      Le bevande zuccherate aumentano il rischio di cancro?


      Leggi di più

      Rispondi Annulla risposta

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      coohesion logo

      Coohesion Pharma è un’azienda italiana specializzata nello sviluppo e nella produzione di nutraceutici ed integratori, con sede a Mercogliano (Avellino).
      Chi Siamo

      Contatti

      Via Toledo, 156
      80134 Napoli (NA) – It​alia

       +39 333 939 8245

      info@nurvast.com

      Seguici

      Seguici sui nostri canali social per essere sempre aggiornato sulle novità in materia di salute e benessere.

      Facebook
      LinkedIn

      Mappa del sito

      • Home | Nurvast
      • Chi siamo
      • Negozio
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Contatti

      Link Utili

      Il Mio Account

      I Miei Ordini

      Password dimenticata

      Note Legali

      Privacy & Cookie

      Termini di utilizzo

      Condizioni di vendita

      Pagamenti

      Spedizioni

      Resi

      © Copyright 2018 Coohesion Pharma. Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini presenti sul sito. NURVAST è un marchio registrato di Coohesion Pharma Soc. Coop.va – P. Iva e C.F. 02890230648 – Iscrizione al Registro Imprese di Avellino con REA 190365 – Capitale sociale € 13.520.

      Website by LPdsgn.it
      0
      • Login
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai smarrito la tua password? Inserisci il tuo username o indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.