Nurvast è un prodotto di Coohesion Pharma
+39 333 939 8245
info@nurvast.com

    • Home
      • Linea Nurvast
    • Acquista Nurvast
      • Carrello
      • Cassa
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
    0
    Login

    • Home
      • Linea Nurvast
    • Acquista Nurvast
      • Carrello
      • Cassa
    • Blog
    • Chi siamo
    • Contatti
    0
    Login
    Nurvast è un prodotto di Coohesion Pharma
    +39 0825 683 188
    +39 333 939 8245
    info@nurvast.com

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti

      0
      • Home
        • Linea Nurvast
      • Acquista Nurvast
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Home
      • Blog
      • Salute & benessere
      • Mangiare poca frutta e verdura “uccide” milioni di persone
      dieta mediterranea memoria diabetici
      Dieta mediterranea: aiuta la memoria dei diabetici
      7 Giugno 2019
      melograni chicchi rossi
      I melograni sono un elisir di giovinezza
      21 Giugno 2019

      Mangiare poca frutta e verdura “uccide” milioni di persone

      17 Giugno 2019
      Categorie
      • Salute & benessere
      Tags
      frutta verdura malattie cardiovascolari

      Le patologie cardiovascolari associate al basso consumo di frutta e verdura sono la prima causa di morte nel mondo: lo rivela una ricerca.

      Le malattie cardiovascolari dovute ad un consumo insufficiente di frutta e verdura rappresentano la prima causa di morte nel mondo. Ogni anno, infatti, si registrano circa 2,8 milioni di decessi. Questi sono i numeri che emergono da uno studio presentato al “Nutrition 2019”, meeting annuale dell’American Society for Nutrition. I ricercatori hanno preso in considerazione il 2010, anno in cui uno studio condotto dalla Tufts University mise in evidenza il legame tra l’alto tasso di mortalità cardiovascolare e il basso consumo di alimenti vegetali.

      Consumo di frutta e verdura e decessi cardiovascolari: lo studio

      Una morte cardiovascolare su sette avviene perché si mangia poca frutta. Una su dodici, invece, perché si mangia poca verdura. Questo è quanto emerge dall’attività di analisi dei ricercatori, i quali hanno incrociato i dati sul consumo medio di frutta e verdura di 113 Paesi e i dati sulle cause di morte in ognuno di essi. Soffermandosi sui fattori di rischio cardiovascolare, gli studiosi hanno riservato un occhio di riguardo al consumo di frutta e verdura tenendo in considerazione i regimi alimentari adottati nei singoli Paesi.

      In Asia meridionale, Asia orientale e Africa subsahariana, ad esempio, il basso consumo di frutta è correlato ad un elevato tasso di mortalità dovuto ad ictus; in Asia centrale ed Oceania, invece, il basso consumo di verdura è correlato all’elevata diffusione di cardiopatia coronarica. Negli Stati Uniti si registra una bassa attitudine al consumo di verdura: secondo i ricercatori, questa tendenza sarebbe responsabile di circa 82 mila morti cardiovascolari nel 2010. Poco più di 50 mila morti, invece, dovuti al limitato apporto di frutta.

      Prevenzione: mele e carote tutti i giorni

      Circa 300 grammi di frutta e 400 grammi di verdura al giorno: queste sono le assunzioni quotidiane ottimali suggerite dai ricercatori per prevenire deficit al sistema cardiovascolare. L’equivalente di due mele o tre tazze di carote crude al giorno. Frutta e verdura – aggiungono i ricercatori – sono ricche di elementi in grado di regolare colesterolo e pressione sanguigna oltre che aiutare l’apparato digerente e ridurre il rischio di obesità.

      “Questi risultati indicano la necessità di incoraggiare il consumo di alimenti protettivi come frutta, verdura e legumi”, afferma Dariush Mozaffarian della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University. “I nostri risultati indicano la necessità di uno sforzo rivolto alla popolazione, per aumentare il consumo di frutta e verdura in tutto il mondo”, afferma Victoria Miller, autrice principale dello studio. “Frutta e verdura – conclude – sono una componente modificabile della dieta che può avere un impatto sulle morti prevenibili a livello globale”.  

      Fonte: Adnkronos Salute

      Nurvast integratore mela annurca colesterolo

      LEGGI ANCHE: Dieta mediterranea: aiuta la memoria dei diabetici

      LEGGI ANCHE: Frutta e verdura aumentano la fertilità maschile

      Condividi
      0

      Post correlati

      colesterolo ldl sottoclasse b
      20 Novembre 2019

      Colesterolo LDL: è la sottoclasse B a rivelare i pericoli cardiovascolari


      Leggi di più
      vino rosso mani bicchieri
      2 Agosto 2019

      Ansia e depressione: il vino rosso fa bene all’umore


      Leggi di più
      caldo zanzare
      26 Luglio 2019

      Caldo e zanzare: alcuni suggerimenti utili


      Leggi di più

      Rispondi Annulla risposta

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      coohesion logo

      Coohesion Pharma è un’azienda italiana specializzata nello sviluppo e nella produzione di nutraceutici ed integratori, con sede a Mercogliano (Avellino).
      Chi Siamo

      Contatti

      Via Toledo, 156
      80134 Napoli (NA) – It​alia

       +39 333 939 8245

      info@nurvast.com

      Seguici

      Seguici sui nostri canali social per essere sempre aggiornato sulle novità in materia di salute e benessere.

      Facebook
      LinkedIn

      Mappa del sito

      • Home | Nurvast
      • Chi siamo
      • Negozio
        • Carrello
        • Cassa
      • Blog
      • Contatti

      Link Utili

      Il Mio Account

      I Miei Ordini

      Password dimenticata

      Note Legali

      Privacy & Cookie

      Termini di utilizzo

      Condizioni di vendita

      Pagamenti

      Spedizioni

      Resi

      © Copyright 2018 Coohesion Pharma. Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini presenti sul sito. NURVAST è un marchio registrato di Coohesion Pharma Soc. Coop.va – P. Iva e C.F. 02890230648 – Iscrizione al Registro Imprese di Avellino con REA 190365 – Capitale sociale € 13.520.

      Website by LPdsgn.it
      0
      • Login
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai smarrito la tua password? Inserisci il tuo username o indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.