Mangiare 60 g di frutta a guscio al giorno migliora il desiderio sessuale maschile. Non sono soltanto ricche di magnesio, calcio, potassio, vitamine e altri minerali: […]
Una ricerca della University of Toronto smentisce la FDA statunitense che vuole revocarne l’indicazione di alimento cardioprotettivo. Le proteine della soia contribuiscono a ridurre il colesterolo: […]
L’urolitina A, un metabolita contenuto nei melograni e in altri frutti, ha un effetto anti-aging: lo rivela uno studio. L’estratto dei melograni è anche un anti-aging […]
Può essere un buon sostitutivo dei carboidrati per chi è in sovrappeso. L’avocado è un frutto che si caratterizza per le tante virtù salutistiche. Fa bene […]
Mangiarne 300 grammi alla settimana dimezza il rischio di declino cognitivo. Deliziosi, ma non solo. Mangiare funghi fa bene al cervello. Contrastano il declino cognitivo e […]
I nutraceutici cosa sono? Il termine nutraceutica è stato coniato dal dr. Stephen DeFelice nel 1989 e deriva dall’unione di due parole: nutrizione” e “farmaceutica”. Oggi […]
Melagrana. È così che si chiama il frutto del melograno. Ricapitolando: melagrana è il frutto, melograno è l’albero. Tuttavia l’Accademia della Crusca evidenzia come una serie […]